Codice Etico

Il Gruppo Trizio Consulting si impegna a promuovere eticamente i principi di integrità, professionalità e rispetto in tutte le sue attività. In linea con questi valori, abbiamo adottato un codice etico che ci guida nella scelta dei casi da trattare.

Rifiutiamo di trattare casi in cui il cliente ha commesso reati o atti sconvenienti accertati verso:

  • Minori: Qualsiasi forma di sfruttamento, abuso, pedofilia e maltrattamento di minori di anni 18.
  • Donne: Sosteniamo con fermezza i diritti delle donne e non offriamo supporto con chi ha ricevuto condanne per atti di violenza o discriminazione quali stalking, discriminazione o femminicidio.
  • Anziani: Ci impegniamo a proteggere i più vulnerabili e non forniremo mai assistenza a chi compie atti di violenza o sfruttamento contro gli anziani.
  • Animali: Crediamo nel rispetto di tutte le creature viventi e non collaboreremo con chi ha avuto condanne per maltrattamento o sfruttamento degli animali.
  • Problemi a sfondo religioso, razziale, sessuale: Promuoviamo la tolleranza e l’uguaglianza e non accetteremo casi di discriminazioni o violenze basate su religione, razza o sesso.

Il Gruppo Trizio Consulting si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi richiesta che non sia conforme al proprio codice etico.